- Back to Home »
- Classifiche , Confronti , Grafica , Guide , Mac OS , Musica , Tecnologia , Video , Windows »
- Differenza tra MP3, MP4, AVI, DIVX, XVID e tutti gli altri migliori codec video e audio
Pubblicato il: 13/08/15 | Ricontrollato il:
Non si potrebbe iniziare a parlare di differenza tra MP3, MP4, AVI, MKV o di qualsiasi altro Codec o Container se prima di tutto non abbiamo bene in mente cosa vogliano dire almeno, appunto, Codec e Container o qualsiasi altro termine base.
Vediamo quindi di definire in modo semplice ma completo i vari termini che servono per capire bene i vari significati delle parole maggiormente utilizzate nel mondo audio/video:
1. Codec: il codec è il software necessario per la codifica o la decodifica dei formati, in grado sia di crearli sia di riprodurli. Come esempio si può prendere il codec DivX oppure l'XviD, ma anche l'MPEG-4 o l'H264.
2. Codec Audio e Codec Video: sono i codec che contraddistinguono i formati audio e video di un determinato file.
3. Transcodifica: questa funzione identifica la conversione di un file audio o video in un altro, tramite i Codec. Un esempio molto semplice può essere il passaggio da DVD (MPEG-2/Dolby Digital) ad AVI (DivX/MP3) anche se generalmente questo passaggio in esempio, ma anche molti altri, permettono di diminuire la dimensione del file a discapito di una certa perdita di qualità.
4. Muxing: questo è il passaggio che consente di riunire audio, video ed eventuali sottotitoli in un container.
5. Container: i container più conosciuti sono sicuramente l'AVI (di Microsoft) e l'MP4 (di MPEG), ma ci sono anche MKV, MOV, FLV e tantissimi altri, e questi "container" servono appunto a "contenere" audio e video creati con i codec e riuniti in un unico flusso di dati. Molti container possono incorporare anche altri oggetti, come ad esempio i sottotitoli.
I due punti fondamentali da conoscere sono almeno il punto sui Codec e quello sui Container (che andremo a vedere meglio nel passo successivo) ed è molto importante che tutto coincida per essere letto da un determinato lettore. Una TV ad esempio è importante che legga il container in cui sono contenuti i codec, come AVI o MP4, ovvero l'estensione con cui viene identificato quel video.
Può essere infatti che al suo interno ci sia uno stesso codec ma che comunque non venga letto dal lettore perchè il container non è compatibile, oppure può non venir letto perchè il codec non è supportato o infine può essere anche che la risoluzione (il numero dei pixel orizzontali e verticali che compongono l'immagine, come 640x480) supportata non arrivi a quella del nostro video (perchè troppo grande).
I container migliori e più popolari sono:
-MP4: creato dal team MPEG, è molto utilizzato per le condivisioni in streaming su Internet, come ad esempio su YouTube, ed il codec predefinito è l'H.264, ma utilizza anche l'MPEG-4 e anche il DivX o XviD. Come audio invece utilizza l'AAC e l'AC3, e in alcuni casi anche l'MP3.
-AVI: è lo standard creato da Microsoft per Windows, ha una qualità abbastanza alta e può contenere moltissimi Codec, anche se è il container preferito per i DivX e XviD, ed anche uno dei più facilmente compatibili con moltissimi device.
-MKV: è nato per comprimere principalmente i video in HD, notoriamente troppo grandi. Come codec si possono sfruttare praticamente tutti quelli disponibili con l'AVI, con la differenza che purtroppo questo container non viene letto da molti lettori. Un punto a suo favore però è la qualità maggiore con un migliore rapporto di compressione; veramente ottimo, appunto, per i film in HD. Anche questo è compatibile con il codec l'H.264, e lo supporta in modo migliore degli altri container.
-MPG: questo container può contenere solo il codec MPEG-1 oppure l'MPEG-2. Presenta delle impostazione molto spesso limitate ma mantiene una qualità molto alta.
-ASF: questo container è stato sviluppato da Microsoft come alternativa all'AVI. Punta tutto sulla compressione, a discapito della qualità, ed era utilizzato spesso per le condivisioni su Internet, ora non è più tanto usato. Può contenere i codec WMV (Windows Media Video) e WMA (Windows Media Audio) e molto spesso come estensione prendono direttamente il nome del codec (e non ASF).
-FLV: è il container creato da Adobe per gestire i video del flash player o altri lettori. Praticamente è uno standard solo per i video online, di qualità non così alta, che pian piano sta scomparendo per lasciar posto all'HTML5.
-3GP: creato per la distribuzione dei video tra cellulari. Il punto di forza è la qualità abbastanza buona anche con i video a bassa risoluzione, oltre ad essere letto praticamente da qualsiasi telefonino. Supporta i codec H.263 e MPEG-4.
-VOB: è il container dei DVD (DVD Video OBject) e praticamente può contenere solo lo standard MPEG-2.
-MOV: è il formato video creato da Apple, utilizzato con il suo lettore QuickTime.
I codec video più utilizzati e i migliori sono:
-MPEG-4: creato dal team MPEG è alla base di moltissimi altri codec. Ogni miglioramento durante lo sviluppo del codec rappresenta una nuova parte (Part) e ogni nuova tecnologia di compressione infatti porta il numero della parte a cui si è arrivati (lo standard rimane MPEG-4, ma viene seguito ad esempio dal termine "Part 2"). Fino al Part 10 (H.264) la codifica dei video era basata sull'MPEG-2.
-DivX / XviD: forse è il codec più conosciuto in assoluto. Famoso per la codifica di molti film, il DivX è un codec commerciale basato su MPEG-4 (Part 2), con la particolarità di poter ridurre anche ad un solo CD di 700 MB, un film masterizzato su un DVD. Settando le opportune impostazioni di qualità è possibile ottenere un ottimo livello di compressione mantenendo quasi inalterata la qualità del video. L'XviD è la variante gratuita (è la parola DivX scritta al contrario) ed è praticamente identica, quindi un lettore può leggere entrambi i codec senza difficoltà.
-H.264 (AVC): è la "versione 10" (Part 10) del codec MPEG-4 ed è utilizzato soprattutto per comprimere i video in HD. La sua forza sta nel riuscire a dimezzare la dimensione di un file video con una perdita di qualità quasi nulla, e il termine AVC sta per "codifica video avanzata". E il codec migliore che si possa utilizzare per rapporto qualità/compressione.
-WMV: creato da Microsoft, è nato come standard per la condivisione di filmati in streaming. Dotato di una grande potenza di compressione era utilizzato soprattutto per condividere velocemente file video compressi di molto, anche se c'era una gran perdita di qualità.
-MPEG-1: è uno dei più antichi codec sviluppati e risale addirittura al 1991. Creato dal team MPEG fu utilizzato soprattutto per supportare i Video CD (simili ai DVD ma contenuti in CD), e anche per la codifica di alcune emittenti televisive. Ora non è più tanto utilizzato perchè presenta numerose limitazioni, una su tutte la risoluzione, che non supera la qualità delle vecchie VHS.
Da non confondere con l'MPEG-1 Layer 3, ovvero il comunissimo MP3 (che è un codec audio).
-MPEG-2: è il codec più diffuso per la distribuzione dei DVD, infatti è supportato dal container VOB. Presenta una qualità molto alta ed molto stabile, viene infatti implementato anche nella TV digitale, e a differenza dell'MPEG-1 può essere utilizzato anche per i video in HD.
-H.262: termine che contraddistingue il codec MPEG-2 Part 2, l'evoluzione dello standard MPEG-2.
-H.263: è il codec sviluppato prima dell'H.264 e presenta livelli di compressione molto elevati. Prima dell'arrivo del suo successore era uno dei codec più diffusi per la condivisione dei video online e rappresenta l'evoluzione (in quanto a compressione) di tutti gli standard precedentemente citati (dall'MPEG-1 in giù).
Anche i codec audio però sono importanti, vediamo i migliori:
-MP3: per esteso è MPEG-1 Layer 3, ed è tutt'ora il codec più utilizzato per digitalizzare e comprimere (con perdita di qualità) un file audio. Una canzone mediamente non supera i 10 MB alla massima qualità (320 kb/s) e può essere riprodotta praticamente da qualunque dispositivo digitale.
-AAC: anche questo è prodotto dal team MPEG, ma prende il nome di Advanced Audio Coding ed è l'evoluzione dell'MP3. Viene spesso utilizzato assieme al codec video AVC (Advanced Video Coding o H.264) ed ha un rapporto di compressione leggermente migliore dell'MP3 (una compressione a 256 kb/s equivale per qualità ad un MP3 a 320 kb/s). Per il momento come standard audio viene utilizzato spesso solo da Apple, nei video invece è utilizzato solitamente per i video in HD.
-AC3: è il sistema di codifica del Dolby Digital e per comprimere il file audio agisce sulle frequenze. Può lavorare anche su 7 canali audio differenti, come per il dolby surround.
-DTS: è il codec che fa concorrenza all'AC3 (Dolby Digital) e viene utilizzato principalmente nei sistemi di codifica destinati all'home cinema o home theatre.
-WMA: sviluppato da Microsoft ed è stato concepito per contrastare l'MP3, non ha però ottenuto il successo sperato. E' disponibile in 3 versioni: il formato WMA standard, con perdita di dati, il WMA Lossless, senza perdita di dati (comprime i dati senza perdita di fedeltà audio) e il WMA Voice, mirato al contenuto della voce, applica la compressione utilizzando una gamma di bassi bitrate.
-WAV: ovvero WAVE (onda) è un tipo di codifica senza compressione e senza perdita di qualità, ovvero "lossless". La forma d'onda viene memorizzata direttamente così com'è, in formato digitale, a discapito della dimensione del file che crea, ovvero non compresso e quindi di dimensioni elevate, per non perdere di fedeltà. Sui CD infatti viene utilizzato questo codec (nel formato CDA), e una canzone potrebbe arrivare a toccare anche i 50 MB. E' stato sviluppato da Microsoft e IBM.
-FLAC: è uno dei codec più potenti in circolazione perchè è lossless (senza perdita di dati, come il WAV) ma riesce anche a comprimere il file audio di circa il 50%. Una canzone quindi occuperà circa 25 MB ma sarà comunque alla massima qualità e visto che la compressione è senza perdita di dati, il FLAC è un po' come il formato ZIP per i dati, ovvero è possibile tornare indietro alla forma originale, oltre che ad essere letta direttamente così com'è.
Gli standard più utilizzati sono i primi 3 descritti, ovvero l'MPEG-4, il DivX/XviD e l'H.264, ma per l'alta qualità è implementato ancora l'MPEG-2.
Come codec audio invece, i più usati sono sicuramente l'MP3 per le canzoni e l'AC3 per l'utilizzo combinato ai video, nei film praticamente. Per l'alta qualità bisogna per forza sfruttare il WAV o al massimo il più potente FLAC.
Una volta che un filmato o una canzone è stata compressa con un codec con perdita di dati non è più possibile tornare indietro alla qualità iniziale, è possibile solamente ricodificarli per essere letti eventualmente da lettori non compatibili con quel formato. L'unico codec in grado di tornare indietro è il FLAC, come è stato spiegato bene nei dettagli.
Ecco, ora che abbiamo capito bene tutte le varie caratteristiche dei container e dei codec non c'è neanche bisogno di spiegare la "differenza" tra questi, dato che non si parla di una vera e propria differenza tra i vari codec, perchè ognuno ha le proprie caratteristiche di codifica.
Forse però non tutti sanno che il team MPEG è nato grazie ad un italiano, Leonardo Chiariglione, che nel 1988 si è riunito per la prima volta con solo altri 25 membri. Ora invece alle riunioni partecipano oltre 350 membri, in rappresentanza di più di 200 aziende e organizzazioni appartenenti a circa 20 nazioni del mondo.
Se invece vogliamo parlare di codec del futuro, non si può tralasciare l'H.265, il successore dell'H.264, che prende il nome di HEVC (High Efficiency Video Coding) ovvero "codifica video ad alta efficienza. Questa codifica promette una migliore qualità video con anche un migliore rapporto di compressione, che in alcuni casi arriva anche a dimezzare la dimensione del vecchio standard AVC (H.264), con una conseguente riduzione del bitrate da gestire ogni secondo (ora gli standard di diffusione utilizzano un bitrate medio pari a 7 Mbit/s, si punta a raggiungere la metà o almeno lo stesso flusso per i video in alta definizione, così da poter essere gestiti senza problemi). Grazie a tutto questo sarà presto possibile far arrivare questo standard anche sulle TV di casa sia per quanto riguarda le normali trasmissioni, e, a questo punto, anche in HD e oltre, dato che supporta egregiamente risoluzioni fino all'8K (8192×4320), sia per la distribuzione dei video sui supporti, dato che la riduzione della dimensione dei file può essere d'aiuto per la masterizzazione dei film in alta definizione.
Tra i nuovi standard si possono citare anche l'MPEG-7, che sostanzialmente promette di definire come sono organizzati i dati multimediali (non è un codec come i precedenti), e l'MPEG-21 che invece cerca di unire l'MPEG-4 con l'MPEG-7, aggiungendo anche ulteriori funzioni.
Tra quelli abbandonati c'è solo l'MPEG-3, che inizialmente doveva essere utilizzato per la TV digitale, in particolare per l'HDTV, ma poi si è rivelato superfluo perchè l'MPEG-2 era già sufficiente.
Per finire possiamo dire che non sempre il video che occupa di più è il migliore, come si potrebbe pensare, perchè come abbiamo visto bisogna stare attenti ai vari codec che sono stati utilizzati per codificare, comprimere o solamente digitalizzare quel determinato filmato. In molti film in HD si sono iniziati a vedere i primi segni dell'età del codec MPEG-2, utilizzato per più di 20 anni nei DVD, perchè un filmato in MPEG-2 ha bisogno di un flusso di dati più alto, mentre il più recente H.264 essendo quasi solo un terzo del precedente standard (con la stessa qualità) può essere caricato e visualizzato più velocemente, e soprattutto nelle immagini in HD molto veloci può essere di grande aiuto e creare meno immagini sfuocate. Inoltre l'H.264 può raggiungere anche risoluzioni pari a 1920x1080 pixel, che con l'MPEG-2 non è possibile.
Ora che sappiamo tutto di container e codec non ci resta che installare sul PC un player universale, scegliendo magari VLC Media Player che è il migliore e legge qualsiasi filmato o file audio, e iniziare a vedere coi nostri occhi i vari standard differenti.
Vediamo quindi di definire in modo semplice ma completo i vari termini che servono per capire bene i vari significati delle parole maggiormente utilizzate nel mondo audio/video:
1. Codec: il codec è il software necessario per la codifica o la decodifica dei formati, in grado sia di crearli sia di riprodurli. Come esempio si può prendere il codec DivX oppure l'XviD, ma anche l'MPEG-4 o l'H264.
2. Codec Audio e Codec Video: sono i codec che contraddistinguono i formati audio e video di un determinato file.
3. Transcodifica: questa funzione identifica la conversione di un file audio o video in un altro, tramite i Codec. Un esempio molto semplice può essere il passaggio da DVD (MPEG-2/Dolby Digital) ad AVI (DivX/MP3) anche se generalmente questo passaggio in esempio, ma anche molti altri, permettono di diminuire la dimensione del file a discapito di una certa perdita di qualità.
4. Muxing: questo è il passaggio che consente di riunire audio, video ed eventuali sottotitoli in un container.
5. Container: i container più conosciuti sono sicuramente l'AVI (di Microsoft) e l'MP4 (di MPEG), ma ci sono anche MKV, MOV, FLV e tantissimi altri, e questi "container" servono appunto a "contenere" audio e video creati con i codec e riuniti in un unico flusso di dati. Molti container possono incorporare anche altri oggetti, come ad esempio i sottotitoli.
I due punti fondamentali da conoscere sono almeno il punto sui Codec e quello sui Container (che andremo a vedere meglio nel passo successivo) ed è molto importante che tutto coincida per essere letto da un determinato lettore. Una TV ad esempio è importante che legga il container in cui sono contenuti i codec, come AVI o MP4, ovvero l'estensione con cui viene identificato quel video.
Può essere infatti che al suo interno ci sia uno stesso codec ma che comunque non venga letto dal lettore perchè il container non è compatibile, oppure può non venir letto perchè il codec non è supportato o infine può essere anche che la risoluzione (il numero dei pixel orizzontali e verticali che compongono l'immagine, come 640x480) supportata non arrivi a quella del nostro video (perchè troppo grande).
I container migliori e più popolari sono:
-MP4: creato dal team MPEG, è molto utilizzato per le condivisioni in streaming su Internet, come ad esempio su YouTube, ed il codec predefinito è l'H.264, ma utilizza anche l'MPEG-4 e anche il DivX o XviD. Come audio invece utilizza l'AAC e l'AC3, e in alcuni casi anche l'MP3.
-AVI: è lo standard creato da Microsoft per Windows, ha una qualità abbastanza alta e può contenere moltissimi Codec, anche se è il container preferito per i DivX e XviD, ed anche uno dei più facilmente compatibili con moltissimi device.
-MKV: è nato per comprimere principalmente i video in HD, notoriamente troppo grandi. Come codec si possono sfruttare praticamente tutti quelli disponibili con l'AVI, con la differenza che purtroppo questo container non viene letto da molti lettori. Un punto a suo favore però è la qualità maggiore con un migliore rapporto di compressione; veramente ottimo, appunto, per i film in HD. Anche questo è compatibile con il codec l'H.264, e lo supporta in modo migliore degli altri container.
-MPG: questo container può contenere solo il codec MPEG-1 oppure l'MPEG-2. Presenta delle impostazione molto spesso limitate ma mantiene una qualità molto alta.
-ASF: questo container è stato sviluppato da Microsoft come alternativa all'AVI. Punta tutto sulla compressione, a discapito della qualità, ed era utilizzato spesso per le condivisioni su Internet, ora non è più tanto usato. Può contenere i codec WMV (Windows Media Video) e WMA (Windows Media Audio) e molto spesso come estensione prendono direttamente il nome del codec (e non ASF).
-FLV: è il container creato da Adobe per gestire i video del flash player o altri lettori. Praticamente è uno standard solo per i video online, di qualità non così alta, che pian piano sta scomparendo per lasciar posto all'HTML5.
-3GP: creato per la distribuzione dei video tra cellulari. Il punto di forza è la qualità abbastanza buona anche con i video a bassa risoluzione, oltre ad essere letto praticamente da qualsiasi telefonino. Supporta i codec H.263 e MPEG-4.
-VOB: è il container dei DVD (DVD Video OBject) e praticamente può contenere solo lo standard MPEG-2.
-MOV: è il formato video creato da Apple, utilizzato con il suo lettore QuickTime.
I codec video più utilizzati e i migliori sono:
-MPEG-4: creato dal team MPEG è alla base di moltissimi altri codec. Ogni miglioramento durante lo sviluppo del codec rappresenta una nuova parte (Part) e ogni nuova tecnologia di compressione infatti porta il numero della parte a cui si è arrivati (lo standard rimane MPEG-4, ma viene seguito ad esempio dal termine "Part 2"). Fino al Part 10 (H.264) la codifica dei video era basata sull'MPEG-2.
-DivX / XviD: forse è il codec più conosciuto in assoluto. Famoso per la codifica di molti film, il DivX è un codec commerciale basato su MPEG-4 (Part 2), con la particolarità di poter ridurre anche ad un solo CD di 700 MB, un film masterizzato su un DVD. Settando le opportune impostazioni di qualità è possibile ottenere un ottimo livello di compressione mantenendo quasi inalterata la qualità del video. L'XviD è la variante gratuita (è la parola DivX scritta al contrario) ed è praticamente identica, quindi un lettore può leggere entrambi i codec senza difficoltà.
-H.264 (AVC): è la "versione 10" (Part 10) del codec MPEG-4 ed è utilizzato soprattutto per comprimere i video in HD. La sua forza sta nel riuscire a dimezzare la dimensione di un file video con una perdita di qualità quasi nulla, e il termine AVC sta per "codifica video avanzata". E il codec migliore che si possa utilizzare per rapporto qualità/compressione.
-WMV: creato da Microsoft, è nato come standard per la condivisione di filmati in streaming. Dotato di una grande potenza di compressione era utilizzato soprattutto per condividere velocemente file video compressi di molto, anche se c'era una gran perdita di qualità.
-MPEG-1: è uno dei più antichi codec sviluppati e risale addirittura al 1991. Creato dal team MPEG fu utilizzato soprattutto per supportare i Video CD (simili ai DVD ma contenuti in CD), e anche per la codifica di alcune emittenti televisive. Ora non è più tanto utilizzato perchè presenta numerose limitazioni, una su tutte la risoluzione, che non supera la qualità delle vecchie VHS.
Da non confondere con l'MPEG-1 Layer 3, ovvero il comunissimo MP3 (che è un codec audio).
-MPEG-2: è il codec più diffuso per la distribuzione dei DVD, infatti è supportato dal container VOB. Presenta una qualità molto alta ed molto stabile, viene infatti implementato anche nella TV digitale, e a differenza dell'MPEG-1 può essere utilizzato anche per i video in HD.
-H.262: termine che contraddistingue il codec MPEG-2 Part 2, l'evoluzione dello standard MPEG-2.
-H.263: è il codec sviluppato prima dell'H.264 e presenta livelli di compressione molto elevati. Prima dell'arrivo del suo successore era uno dei codec più diffusi per la condivisione dei video online e rappresenta l'evoluzione (in quanto a compressione) di tutti gli standard precedentemente citati (dall'MPEG-1 in giù).
Anche i codec audio però sono importanti, vediamo i migliori:
-MP3: per esteso è MPEG-1 Layer 3, ed è tutt'ora il codec più utilizzato per digitalizzare e comprimere (con perdita di qualità) un file audio. Una canzone mediamente non supera i 10 MB alla massima qualità (320 kb/s) e può essere riprodotta praticamente da qualunque dispositivo digitale.
-AAC: anche questo è prodotto dal team MPEG, ma prende il nome di Advanced Audio Coding ed è l'evoluzione dell'MP3. Viene spesso utilizzato assieme al codec video AVC (Advanced Video Coding o H.264) ed ha un rapporto di compressione leggermente migliore dell'MP3 (una compressione a 256 kb/s equivale per qualità ad un MP3 a 320 kb/s). Per il momento come standard audio viene utilizzato spesso solo da Apple, nei video invece è utilizzato solitamente per i video in HD.
-AC3: è il sistema di codifica del Dolby Digital e per comprimere il file audio agisce sulle frequenze. Può lavorare anche su 7 canali audio differenti, come per il dolby surround.
-DTS: è il codec che fa concorrenza all'AC3 (Dolby Digital) e viene utilizzato principalmente nei sistemi di codifica destinati all'home cinema o home theatre.
-WMA: sviluppato da Microsoft ed è stato concepito per contrastare l'MP3, non ha però ottenuto il successo sperato. E' disponibile in 3 versioni: il formato WMA standard, con perdita di dati, il WMA Lossless, senza perdita di dati (comprime i dati senza perdita di fedeltà audio) e il WMA Voice, mirato al contenuto della voce, applica la compressione utilizzando una gamma di bassi bitrate.
-WAV: ovvero WAVE (onda) è un tipo di codifica senza compressione e senza perdita di qualità, ovvero "lossless". La forma d'onda viene memorizzata direttamente così com'è, in formato digitale, a discapito della dimensione del file che crea, ovvero non compresso e quindi di dimensioni elevate, per non perdere di fedeltà. Sui CD infatti viene utilizzato questo codec (nel formato CDA), e una canzone potrebbe arrivare a toccare anche i 50 MB. E' stato sviluppato da Microsoft e IBM.
-FLAC: è uno dei codec più potenti in circolazione perchè è lossless (senza perdita di dati, come il WAV) ma riesce anche a comprimere il file audio di circa il 50%. Una canzone quindi occuperà circa 25 MB ma sarà comunque alla massima qualità e visto che la compressione è senza perdita di dati, il FLAC è un po' come il formato ZIP per i dati, ovvero è possibile tornare indietro alla forma originale, oltre che ad essere letta direttamente così com'è.
Gli standard più utilizzati sono i primi 3 descritti, ovvero l'MPEG-4, il DivX/XviD e l'H.264, ma per l'alta qualità è implementato ancora l'MPEG-2.
Come codec audio invece, i più usati sono sicuramente l'MP3 per le canzoni e l'AC3 per l'utilizzo combinato ai video, nei film praticamente. Per l'alta qualità bisogna per forza sfruttare il WAV o al massimo il più potente FLAC.
Una volta che un filmato o una canzone è stata compressa con un codec con perdita di dati non è più possibile tornare indietro alla qualità iniziale, è possibile solamente ricodificarli per essere letti eventualmente da lettori non compatibili con quel formato. L'unico codec in grado di tornare indietro è il FLAC, come è stato spiegato bene nei dettagli.
Ecco, ora che abbiamo capito bene tutte le varie caratteristiche dei container e dei codec non c'è neanche bisogno di spiegare la "differenza" tra questi, dato che non si parla di una vera e propria differenza tra i vari codec, perchè ognuno ha le proprie caratteristiche di codifica.
Se invece vogliamo parlare di codec del futuro, non si può tralasciare l'H.265, il successore dell'H.264, che prende il nome di HEVC (High Efficiency Video Coding) ovvero "codifica video ad alta efficienza. Questa codifica promette una migliore qualità video con anche un migliore rapporto di compressione, che in alcuni casi arriva anche a dimezzare la dimensione del vecchio standard AVC (H.264), con una conseguente riduzione del bitrate da gestire ogni secondo (ora gli standard di diffusione utilizzano un bitrate medio pari a 7 Mbit/s, si punta a raggiungere la metà o almeno lo stesso flusso per i video in alta definizione, così da poter essere gestiti senza problemi). Grazie a tutto questo sarà presto possibile far arrivare questo standard anche sulle TV di casa sia per quanto riguarda le normali trasmissioni, e, a questo punto, anche in HD e oltre, dato che supporta egregiamente risoluzioni fino all'8K (8192×4320), sia per la distribuzione dei video sui supporti, dato che la riduzione della dimensione dei file può essere d'aiuto per la masterizzazione dei film in alta definizione.
Tra i nuovi standard si possono citare anche l'MPEG-7, che sostanzialmente promette di definire come sono organizzati i dati multimediali (non è un codec come i precedenti), e l'MPEG-21 che invece cerca di unire l'MPEG-4 con l'MPEG-7, aggiungendo anche ulteriori funzioni.
Tra quelli abbandonati c'è solo l'MPEG-3, che inizialmente doveva essere utilizzato per la TV digitale, in particolare per l'HDTV, ma poi si è rivelato superfluo perchè l'MPEG-2 era già sufficiente.
Per finire possiamo dire che non sempre il video che occupa di più è il migliore, come si potrebbe pensare, perchè come abbiamo visto bisogna stare attenti ai vari codec che sono stati utilizzati per codificare, comprimere o solamente digitalizzare quel determinato filmato. In molti film in HD si sono iniziati a vedere i primi segni dell'età del codec MPEG-2, utilizzato per più di 20 anni nei DVD, perchè un filmato in MPEG-2 ha bisogno di un flusso di dati più alto, mentre il più recente H.264 essendo quasi solo un terzo del precedente standard (con la stessa qualità) può essere caricato e visualizzato più velocemente, e soprattutto nelle immagini in HD molto veloci può essere di grande aiuto e creare meno immagini sfuocate. Inoltre l'H.264 può raggiungere anche risoluzioni pari a 1920x1080 pixel, che con l'MPEG-2 non è possibile.
Ora che sappiamo tutto di container e codec non ci resta che installare sul PC un player universale, scegliendo magari VLC Media Player che è il migliore e legge qualsiasi filmato o file audio, e iniziare a vedere coi nostri occhi i vari standard differenti.