Archive for gennaio 2009

Un appello dal fondatore di Wikipedia



Gentile lettore,

oggi ti chiedo di sostenere Wikipedia con una donazione. Potrebbe sembrare strano: perché i gestori di uno dei cinque siti web più popolari chiedono ai suoi utenti un sostegno finanziario?

Wikipedia è differente da quasi tutti gli altri 50 siti più importanti. Noi abbiamo un piccolo numero di dipendenti stipendiati, solo ventitré. Il contenuto di Wikipedia può essere utilizzato liberamente da chiunque per qualunque scopo. Le nostre spese annuali sono meno di sei milioni di dollari. Wikipedia è mantenuta in funzione, senza fini di lucro, dalla Wikimedia Foundation, che ho fondato nel 2003.

Attualmente, Wikipedia è scritta da una comunità globale di più di 150 000 volontari: tutti intenti a condividere la conoscenza liberamente e gratuitamente. In quasi otto anni, questi volontari hanno scritto più di 11 milioni di voci in 265 lingue. Più di 275 milioni di persone accedono al nostro sito ogni mese per ottenere delle informazioni, senza costi e senza pubblicità.

Ma Wikipedia è più di un sito web. Noi abbiamo un obiettivo comune: Immagina un mondo in cui ciascuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana. Questo è il nostro scopo.

Jimmy Wales

(clicca qui per leggere tutta la lettera)

Giochi Gratis - Puzzle Bubble

OBIETTIVO:
Spara le biglie per raggruparne almeno 3 dello stesso colore, così che cadono tutte prima che il soffitto crolli.

COMANDI:
Freccia destra= destra
Freccia sinistra= sinistra
Freccia su/backspace= spara



La crisi colpisce anche la Microsoft: tagliati 5.000 posti di lavoro



Negli anni '80 la Microsoft aveva una crescita di denaro inarrestabile, ma all'insegna del 2009 è stata colpita anche lei dalla crisi che ha colpito gli USA.
Un calo dei profitti dell'11% (più di 4 milioni di dollari) hanno fatto annunciare a Steven Anthony Ballmer (il successore di Bill Gates) il primo taglio di personale, dall'anno 1975 (anno della fondazione).
Oltre 5 mila dipendenti perderanno il posto nel giro di 18 mesi (su un totale di 95 mila).
I primi tagli sono arrivati ai settori della Xbox e Zune.

Giocare gratis a Street Fighter su Youtube

Entrare nei siti bloccati al lavoro



Molte volte al lavoro, negli internet point o a scuola dei siti sono bloccati per non far usufruire di troppi siti i dipendenti, ma esiste un sito per svariare i blocchi programmati.

Per visitare i siti internet bloccati colleghiamoci al sito di Access to Blocked Sites e digitiamo, se già lo sappiamo, l'indirizzo completo (con http://) nel campo Go e dopo clicchiamo.



Se invece non lo sappiamo possiamo cercarlo direttamente con Google cliccando nella barra più alta per poi entrare automaticamente nel sito.

Some Rights Reserved for Portale Geek by Giga

Portale Geek è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Questo vuol dire che puoi riprodurre, replicare, condividere o esporre al pubblico gli articoli pubblicati sul Portale Geek, ma devi obbligatoriamente presentarlo:
1. in modo uguale o con adattamenti relativi al tipo di comunicazione affinché il contenuto non cambi di pensiero o che ci siano errori;
2. non per uso commerciale;
3. attribuendo la paternità dell'opera con un link alla pagina originale.

Licenza Creative Commons

KidSearch - Un motore di ricerca per bambini



KidSearch è un motore di ricerca creato appositamente per i bambini.
Ha la grafica simile a quella di Google e il funzionamento è simile.
Predispone anche lui di una pagina per le segnalazioni dei siti, e ha il bottone "Mi sento un bambino fortunato" (in Google "mi sento fortunato") il quale serve per aprire la prima pagina risultante. Si possono cercare pagine in varie lingue o anche in una sola.

Come vedere le partite in streaming su internet GRATIS


Questo sistema permette di vedere le partite gratis grazie alle televisioni straniere che le trasmettono nel loro paese (naturalmente nella loro lingua). Alcune volte però, raramente, si riescono a prendere anche canali in lingua italiana. Le partite, a causa dello streaming, potrebbero avere qualche minuto di ritardo (max 5 minuti).

Esistono 2 modi: vedere le partite gratis: con windows media player (o altri player online), e vederle tramite programmi (con una qualità migliore e un maggior numero di partite).

1) Vedere le partite gratis con windows media player:
-Andare alla pagina di ROJADIRECTA

-Verranno elencate tutte le partite disponibili
-Cercare una partita tramite il search box 
-Cliccare sulla partita che ci interessa
-Saranno elencate tutte le emittenti televisive
-Vedere solo i canali con scritto Web (Flash) e cliccare su Play (dove il numero di bitrate è maggiore, per una maggiore qualità!)
-Si incomincerà a vedere la partità se il canale non è offline, altrimenti scegliere un altro canale.

2) Vedere le partite gratis con programmi:
-Installare uno tra questi programmi: TVAnts, Sopcast, TVU, Veetle, UUSee, PPStream.
-Andare alla pagina di ROJADIRECTA
-Verranno elencate tutte le partite disponibili
-Cercare una partita tramite il search box 
-Cliccare sulla partita che ci interessa
-Saranno elencate tutte le emittenti televisive
-Vedere solo i canali con scritto il nome del vostro programma e cliccare su Play (dove il numero di bitrate è maggiore, per una maggiore qualità!)
-Si aprirà il vostro player e si incomincerà a vedere la partità se il canale non è offline, altrimenti scegliere un altro canale.

Questo metodo è utile anche quando le partite non sono trasmesse proprio per niente in Italia come per vedere gratis la coppa uefa, che pochi trasmettono, o il mondiale per club.

La sigla dei Simpson con 2 chitarre



Questo ragazzo si chiama ZackKim ed è un famoso utente di YouTube per le sue numerose canzoni famose che suona con 2 chitarre elettriche. Tra le numerose c'è anche Zelda, Super Mario, Doraemon...

Il suo canale qui: Canale di ZackKim

Netbook - Il PC portatile essenziale



Definizione:
Netbook PC portatile essenziale 1,3 Kg<10">

Il Netbook è un computer mobile minimale ed essenziale, destinato soprattutto alla navigazione in Internet e videoscrittura e pensati soprattutto per un pubblico non professionale.

Caratteristiche:
Anche il concetto di Netbook, al pari di quanto avvenuto per i MID, è stato creato da Intel, e precisamente a febbraio 2008 allo scopo di presentare una nuova linea di sistemi che potessero avvantaggiarsi delle caratteristiche del nuovo processore della casa, espressamente pensato per il contenimento dei consumi, l'Atom basato su core Diamondville (sebbene esistano anche Netbook basati sul tradizionale Celeron). In quell'occasione vennero annunciati i Nettop ovvero la controparte per il settore desktop dei Netbook; analogamente a questi ultimi, i Nettop sono computer desktop dalle caratteristiche hardware limitate, adatti soprattutto alla navigazione.
Dato che i Netbook sono pensati espressamente per la navigazione in Internet, le varie soluzioni sviluppate dai produttori includono sempre connettività di tipo Wi-Fi e in futuro è previsto anche l'arrivo di moduli WiMax.

Un pò di storia:
Il primo esemplare di questa categoria di "mini-PC" è stato il Psion Teklogix (Netbook e Netbook PRO) seguiti a distanza di anni dall'ASUS Eee PC 700, a partire dal quale si sono sviluppati Netbook da parte di Acer (l'Acer Aspire One), HP ed MSI, e modifiche del progetto originario da parte di Asus stessa, che ha introdotto un Eee PC 900 in Ottobre, e in seguito un Eee 901, 1000 e 1000H.

Fonte: it.wikipedia.org

Ologramma sull'iPhone



Simpaticissimo ologramma sull'iPhone...

Chi sono: chi è Giga, il creatore del Portale Geek


Chi sono?
Io sono Alessandro, ma sul web e su questo blog sono conosciuto come Giga.
Non ricordo bene come sia nato questo nick, che sinceramente ormai uso solamente quando scrivo qui, ma deriverà sicuramente da una delle mie prime creazioni, ovvero un vecchio forum, ormai chiuso, che ai tempi avevo chiamato "Giga Risposte!".
Il progetto che però mi è più riuscito è questo portale, e sono diventato quindi un blogger, che non è proprio la mia professione ma è più un hobby, e gestisco quindi, curando personalmente, il Portale Geek.
Nella vita reale sono un ragazzo di poco più di 20 anni, di Milano, nato ancora nella generazione Floppy, e che ha iniziato ad utilizzare il computer in modo professionale durante il boom di Windows XP.

Quando nasce il Portale Geek?
Il progetto nasce nel 2008, anche se la storia parte in modo un po' diverso.
Dopo aver abbandonato l'idea del forum, durante i primi giorni di settembre dell'anno 2008, nasce il "Corriere di Giga", creato su una piattaforma poco personalizzabile, e così a gennaio 2009, dopo aver già scritto qualche guida, mi sono spostato sulla piattaforma Blogger™, e nello stesso tempo il Corriere di Giga si è trasformato in "Portale Geek".
Molti si chiederanno cosa significa "geek" perchè la maggior parte delle persone forse avrà già sentito solo "nerd". Diciamo che il nerd è un maniaco della tecnologia, un po' in stile anni '80-'90, dove in quegli anni si tendeva più a sviluppare progetti autonomamente, mentre il geek è un po' più figo e un po' più moderno, e preferisce Steve Jobs a Bill Gates, e utilizza molto più spesso software già pronti, ma che sa usare benissimo. Spesso sembrano due mondi totalmente diversi, invece, sia il nerd che il geek si somigliano molto, amano infatti tutti e due la tecnologia e tutto ciò che ruota intorno al mondo dei computer, soltanto che il nerd viene definito come "un po' più secchione del geek", mentre il geek è "un semplice appassionato che sa usare bene la tecnologia".

A cosa serve?
Il mio Portale mira ad aiutare tutti i geek con guide, news, programmi e tutto ciò che riguarda il mondo tecnologico. Ormai ci sono più di 1000 post e tante categorie tra cui perdersi, letture di ogni tipo e idee su ogni cosa che riguardi l'hi-tech. Il blog è utile a tutti quelli che vogliono rimanere aggiornati sulle novità informatiche più importanti e soprattutto che vogliono imparare e fare cose nuove con il computer, e non solo.

Chi finanzia il blog?
Il Portale Geek è autofinanziato e tende ad essere a costo zero, essendo aiutato solamente tramite donazioni e con post sponsorizzati.

Invia e-mail al Portale Geek



Il tuo nome:

Il tuo indirizzo e-mail (per risponderti):

Il tuo sito web (facoltativo):

Sei un utente: Privato
Amministratore
Rappresentante

Oggetto e Messaggio:



Sony PSP 3000 - Il tuo mondo nelle tue mani



Grazie alla nuova PSP-3000, il tuo universo PSP è ora più splendente che mai.

Mettendo letteralmente il tuo mondo nelle tue mani, il lancio del nuovo modello del popolare sistema PSP ti offre le sensazionali caratteristiche e il look della PSP Slim & Lite e due fantastiche nuove funzioni. Con il nuovo microfono integrato della PSP-3000 potrai dire addio a fili e cuffie e iniziare a chattare online con gli amici su Go!Messenger e Skype semplicemente tramite una connessione wireless.

Connettiti ad amici e parenti tramite Go!Messenger. Chatta con gli amici con il microfono integrato o collega la fotocamera PSP per le chiamate video "faccia a faccia". Rimani connesso dovunque ti trovi con Skype su PSP. Effettua chiamate audio e video a tutti gli utenti Skype, ovunque ti trovi. Puoi anche usare Skype per risparmiare sulle chiamate verso numeri fissi e telefoni cellulari registrandoti a uno dei popolari abbonamenti illimitati o acquistando credito Skype.

Oltre a permetterti di comunicare con il mondo intero, da adesso il tuo mondo PSP sarà ancora più bello da guardare. Infatti, il nuovo schermo della PSP-3000 è in grado di produrre un più ampio spettro di colori, offre una definizione migliore ed è dotato di tecnologia antiriflesso per un'emozionante esperienza PSP anche sotto il sole o quando ti trovi al chiuso e sei esposto a un'illuminazione particolarmente intensa.

Tutte le altre informazioni le trovate su: it.playstation.com

Microsoft Xbox 360 Elite




Funzionalità

Console Xbox 360 Elite: La console è dotata di porta e cavo HDMI, un controller wireless nero e una cuffia Xbox LIVE®, anch’essa nera. La console è dotata, inoltre, di tre potenti processori, un formato cinematografico 16:9, un effetto anti-aliasing per texture fluide, un audio surround completo e un riproduttore DVD con capacità avanzate.

Disco rigido da 120 GB xbox 360: Il disco rigido rimovibile da 120 GB, consente ai giocatori di salvare i propri giochi e archiviare spettacoli televisivi, film, musica, immagini, trailer scaricati, livelli di gioco aggiuntivi, demo e altri contenuti disponibili in Xbox LIVE Marketplace. +Venduto anche separatamente.

Controller wireless Xbox 360 (nero): La linea snella ed elegante di questo controller wireless ad alte prestazioni è ideale per lo stile della console Elite. Ha una portata di quasi 10 metri e un’autonomia delle batterie di 30 ore per due batterie AA. +Venduto anche separatamente.

Cuffia wireless Xbox 360 (nera): Ora disponibili in nero, le cuffie ti consentono di mettere a punto strategie durante il gioco di squadra in linea o di scambiare frasi di sfida con i tuoi avversari. Puoi anche inviare messaggi vocali ai tuoi amici su Xbox LIVE.

Cavo HDMI Xbox 360: La tecnologia HDMI, novità di Xbox 360, ti consente di ottenere video ad alta definizione (fino a 1080p) e audio surround multicanale, tutto con un semplice cavo.

Abbonamento a Xbox LIVE Silver: Con questo abbonamento, i giocatori possono chattare con gli amici online, realizzare obiettivi e punteggi giocatore, spedire e ricevere messaggi vocali e di testo e accedere ai contenuti di Xbox Live Marketplace quali demo di giochi, film e programmi televisivi ad alta definizione, ma anche il meglio dei giochi scaricabili da Xbox LIVE Arcade.

Abbonamento Xbox LIVE Gold per un mese: Un abbonamento Xbox LIVE Gold fornisce un’esperienza di intrattenimento online completa.Abbonati al servizio premium e mettiti alla prova in gare competitive online in modalità multiplayer, personalizza il tuo sistema dimatchmaking con commenti e obiettivi raggiunti, chatta con più persone contemporaneamente e usufruisci dei privilegi unici di Xbox LIVE Marketplace e Xbox LIVE Arcade.



Tutte le altre informazioni le trovate su: www.xbox.com

Sony Playstation 3



Specifiche Tecniche - Modello 60 GB

CPU: Processore Cell
GPU: RSX

Audio: Dolby 5.1, DTS, LPCM, ecc. (elaborazione di Cell).

Memoria: 256 MB XDR RAM principale, 256 MB GDDR3 VRAM

HDD: 2.5" Serial ATA (60GB).

I/O
USB 2.0 (x4, 2 sul fronte e 4 sul retro).
Memory Stick standard/Duo PRO x 1.
SD standard/mini x 1.
CompactFlash (Tipo I, II) x 1.

Comunicazione
Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) input x 1.
Wi-Fi IEEE 802.11 b/g.
Bluetooth 2.0 (EDR).
Controller wireless (bluetooth).

Uscita AV
Risoluzione: 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p.
HDMI OUT (x 1 / HDMI NextGen).
Analogico: AV MULTI OUT (x 1).
Audio digitale: DIGITAL OUT (OTTICO) x 1.

Unità BD / DVD / CD (Sola lettura)
Velocità massima di lettura BD 2x (BD-ROM).
DVD 8x (DVD-ROM).
CD 24x (CD-ROM).
SACD 2x.

Disc Media
CD: PlayStation CD-ROM, PlayStation 2 CD-ROM, CD-DA, CD-DA (ROM), CD-R, CD-RW, SACD, SACD Hybrid (CD layer), SACD HD, DualDisc, DualDisc (audio side), DualDisc (DVD side).

DVD: PlayStation 2 DVD-ROM, PlayStation 3 DVD-ROM, DVD-Video, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW.

Blu-ray Disc: PlayStation 3 BD-ROM, BD-Video, BD-ROM, BD-R, BD-RE.

Dimensioni: Circa 325 x 98 x 274 mm (L x A x P).

Peso: Circa 5 kg.




Compatibilità tra sistemi

Utilizza la funzionalità di riproduzione remota e Play TV per connettere la PSP e la PLAYSTATION 3 e innalzare le possibilità di intrattenimento all'ennesima potenza.

La riproduzione remota ti consente di accedere a contenuti su PLAYSTATION 3 tramite PSP. Puoi fare ciò da casa, tramite una connessione privata locale tra PLAYSTATION 3 e PSP, o da qualsiasi parte del mondo, utilizzando una connessione Internet wireless.

Mediante la funzionalità di riproduzione remota, puoi accedere in qualsiasi momento alle foto e ai file audio e video memorizzati nel disco fisso della PLAYSTATION 3.

Per gli amanti della televisione, la riproduzione remota è inoltre compatibile con Play TV, una periferica che consente di guardare, mettere in pausa e registrare i programmi TV da una vasta selezione di canali gratuiti tramite PLAYSTATION 3. La perfetta connettività con PSP ti permette di programmare le tue registrazioni e guardare in remoto i programmi TV registrati o in diretta sulla PSP.

Basta seguire una semplice procedura e, in pochi minuti, sarai in grado di usare la PSP per accedere ai contenuti del tuo sistema PLAYSTATION 3 usando la funzionalità wireless integrata di entrambi i sistemi.




Una rivoluzione


Nuova e disponibile in esclusiva per PLAYSTATION 3, arriva PLAYSTATION®Eye!

In uscita a novembre 2007, PLAYSTATION Eye è la telecamera di nuova generazione da connettere alla PS3 tramite un connettore USB per la chat via Web e per un'azione di gioco interattiva con questo sistema sensibile al movimento.

Oltre al microfono multidirezionale con capacità elevate di rilevamento della voce, alla funzione di riduzione dei rumori di sottofondo per un più accurato riconoscimento vocale, alla velocità di fotogramma superiore per una migliore qualità video e allo zoom regolabile per maggiore versatilità, PLAYSTATION Eye include una copia di EyeCreate, un'avanzata suite di montaggio multimediale con cui puoi registrare clip audio, montare i tuoi filmati e aggiungervi effetti speciali.

PLAYSTATION Eye è vendibile singolarmente, con EyeCreate su Blu-ray Disc, o come parte di THE EYE OF JUDGMENT, il nuovo e innovativo titolo per PLAYSTATION 3 che utilizza un tappeto di gioco e carte con esclusiva tecnologia CyberCode per dare vita a battaglie epiche sullo schermo. Coloro che acquistano il gioco hanno diritto a scaricare una copia gratuita di EyeCreate dal PLAYSTATION Store.

I giochi che possono essere utilizzati su PLAYSTATION Eye, disponibili su PLAYSTATION Network, includono: Operation Creature Feature, in cui dovrai guidare creature inermi chiamate Blurb facendoti strada tra intricati labirinti, The Trials of Topoq, una divertente e innovativa serie di puzzle interattivi e, infine, Aqua Vita, un'affascinante esperienza interattiva che trasforma la tua televisione in un acquario virtuale.

Non perderti i prossimi titoli in arrivo, tra cui Tori Emaki, un'avventura interattiva ambientata in un suggestivo paesaggio orientale, Mesmerize, un gioco interattivo basato sull'arte, e molto altro ancora.





Blu-ray Disc

PLAYSTATION 3 è compatibile con il nuovo formato di disco che diventerà lo standard per l'intrattenimento in alta definizione. L'intrattenimento di prossima generazione richiede un formato futuristico per memorizzare l'enorme quantità di dati necessaria per riprodurre immagini in alta definizione. Tale formato si chiama Blu-ray Disc ed è supportato da PLAYSTATION 3.

Grazie a un raggio laser blu-viola estremamente preciso, i lettori di dischi Blu-ray, come PS3, offrono una riproduzione molto più accurata rispetto ai tradizionali lettori DVD. Un Blu-ray Disc (BD), nonostante abbia le stesse dimensioni di un classico DVD, può contenere una quantità di dati incredibilmente superiore.

Un solo Blu-ray Disc (BD), infatti, può contenere fino a 25 GB, raggiungendo addirittura i 50 GB nei modelli a doppio strato. Al contrario, i DVD hanno una capacità di soli 4,7 GB (oppure 8,5 GB nei modelli a doppio strato).

L'enorme capacità dei dischi Blu-ray li rende perfetti per giochi e film in alta definizione. La possibilità di disporre di un supporto più capiente permette agli sviluppatori di rispondere alle esigenze dei titoli di prossima generazione, assicurando a PLAYSTATION 3 un ruolo di primo piano nella scena videoludica e cinematografica dei prossimi anni.



DUALSHOCK®3


Entra nel vivo dell'azione grazie alla funzione di vibrazione del controller wireless DUALSHOCK 3.Il controller wireless DUALSHOCK 3 per PLAYSTATION 3 fornisce l'esperienza di gioco più intuitiva grazie ai tasti sensibili alla pressione e alla tecnologia di rilevazione del movimento estremamente sensibile SIXAXIS.

Colpi, scontri ed esplosioni diventano come reali quando percepisci la vibrazione nel palmo della mano. Il controller è inoltre in grado di rilevare i movimenti spontanei per un'azione di gioco in tempo reale e di alta precisione, quasi fosse l'estensione naturale del tuo corpo.

DUALSHOCK 3 fa uso della tecnologia Bluetooth per l'azione di gioco wireless, mentre il cavo USB carica automaticamente il controller quando lo colleghi al sistema PLAYSTATION 3.

Grazie ai tasti sensibili alla pressione che ragiscono al movimento, a ogni colpo o impatto ti sembrerà di trovarti dentro al gioco
La tecnologia di rilevazione del movimento SIXAXIS percepisce ogni tuo movimento
Include la tecnologia Bluetooth per l'azione di gioco Wireless; il sistema PLAYSTATION 3 supporta fino a sette controller contemporaneamente



Buzzer Buzz!™ wireless

Mai più fili, sempre più divertimento!

Divertiti con Buzz! e Buzz! Junior provando una perfetta sensazione di libertà grazie a un set di buzzer Buzz! wireless compatibili con PlayStation 2 e PLAYSTATION 3.

Gioca da solo o sfida amici e parenti in frenetiche partite buzzeggianti e senza fili. Chiunque può cimentarsi e possono partecipare fino a otto giocatori alla volta; nel caso in cui siano presenti più di quattro giocatori, si dovranno utilizzare due set di buzzer Buzz! wireless.

Inoltre, configurare il buzzer Buzz! wireless è facilissimo: basta inserire un ricevitore USB in un connettore USB sul lato anteriore della console PlayStation 2 o del sistema PLAYSTATION 3.

Sfrutta al massimo Buzz! sulla tua PlayStation 2 o PLAYSTATION 3.
Utilizzabile con tutti i giochi delle serie Buzz! e Buzz! Junior
Compatibile con PlayStation 2 e PLAYSTATION 3
Sfida un massimo di otto giocatori con due set di buzzer

Tutte le altre informazioni le trovate su: it.playstation.com


Nel 2012 la televisione italiana diventerà tutta digitale



A partire dal 2008 fino al 2012 si concluderà lo switch off dei canali analogici, ovvero non sarà più possibile ricevere canali televisivi senza l'utilizzo di un decoder digitale (digitale terrestre o di Sky).

La Sardegna è già passata al digitale e i primi risultati indicano una prevalenza al nuovo canale Rai (Rai 4) su La7. Insomma non c'è dubbio che la nuove offerte (soprattutto quella di mediaset premium perchè non ha bisogno di parabola) rivuluzionerà il mondo della televisione!



Tabella spegnimento del segnale analogico anno per anno:

2008

II sem

Sardegna

2009

I sem

Valle d’Aosta

II sem

Piemonte occidentale

Trentino e Alto Adige

Lazio

Campania

2010

I sem

Piemonte Orientale e Lombardia

II sem

Emilia Romagna

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Liguria

2011

I sem

Marche

Abruzzo e Molise

Basilicata, Puglia

2012

I sem

Toscana e Umbria

II sem

Sicilia e Calabria

Crociera Vianello - Tornano Sandra e Raimondo Vianello su Canale 5



Sandra Mondaini e Raimondo Vianello tornano sul piccolo schermo con una commedia divertente e originale (13/12/08). Equivoci e irresistibili gag saranno gli ingredienti principali del film-tv, che ripropone le atmosfere di "Casa Vianello" ma ha stavolta come filo conduttore un mistero. Durante un viaggio in mare in occasione del loro 46mo anniversario di matrimonio, i protagonisti si ritrovano infatti coinvolti, loro malgrado, nella vita di Angela (Tosca D'Aquino) e del figlioletto Pietro: la donna è alla ricerca del padre del bambino, concepito dodici anni prima durante una crociera, e Raimondo si calerà nei panni dell'investigatore privato per cercare di individuarlo, fra tre "indiziati". Ad un certo punto sulla scena apparirà l'ombra di un quarto uomo...

Per giunta anche Raimondo e sua moglie, esattamente dodici anni prima, avevano viaggiato su quella nave con Angela e così Sandra finisce per sospettare che il padre del piccolo possa essere proprio il marito, arrivando a pedinarlo nelle varie città dove la nave fa tappa, scortata dalla massaggiatrice Nicoletta.

Nel cast della commedia scritta da Giambattista Avellino e Alberto Consarino, diretta da Maurizio Simonetti e prodotta da Grundy Italia per Canale 5 anche Massimo Wertmuller, Sabina Began, Michela Andreozzi, Fabio Fulco, Paolo Triestino, Roberto Ciufoli, Emanuele Vezzoli, Claudio Batta, Marc Tainon, Iuliana Ierugan e Guido Ruffa.

Fonte: www.mediaset.it

Premium Fantasy in arrivo su Mediaset Premium (Anteprima)



Premium Fantasy
(al via l'8 dicembre) è la nuova offerta Mediaset Premium, interamente dedicata a bambini e ragazzi, che va ad aggiungersi a Premium Gallery e Premium Calcio.

Premium Fantasy contiene quattro nuove proposte: Cartoon Network, Playhouse Disney, Disney Channel (già in visione con il pacchetto Gallery), e Hiro.

Cartoon Network: edito da Turner Broadcasting System, del gruppo TimeWarner, trasmette 24 ore al giorno un mix unico, innovativo e originale di show. Celebri cartoni ("Scooby-Doo", "Le Superchicche", "Ben 10" e molti altri), ma anche serie in live action e film.

Playhouse Disney: ha una linea editoriale pensata specificatamente per il target prescolare. Attraverso serie animate di grande successo concepite e realizzate per i più piccoli come "La casa di Topolino", "Manny Tuttofare", "I miei amici Tigro e Pooh" e "Little Einsteins", Playhouse Disney unisce il divertimento alla possibilità di imparare e aiuta i genitori nell'esperienza di far crescere bene i propri figli.

Disney Channel: con la sua formidabile proposta di serie animate, live action, produzioni locali e Disney Channel Original Movie di grandissimo successo, offre il meglio del brand attraverso una programmazione di 24 ore su 24 senza interruzioni pubblicitarie (Disney Channel è disponibile anche nella versione + 1). Nel palinsesto di Disney Channel trovano spazio appuntamenti realizzati appositamente per il giovane pubblico del canale e per tutta la famiglia, serie animate di nuova generazione e telefilm popolari A live action e animazione, gli assi portanti dell'offerta di Disney Channel, da diversi anni si è aggiunta anche la realtà delle produzioni locali.

Hiro: nuova proposta confezionata da Mediaset, è l'offerta dedicata ai pre-adolescenti, ai bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ma anche ai "bambini di ieri", agli adulti che coltivano ancora la passione per i cartoon. Uno spazio senza confini popolato da tutti gli eroi più amati: da "Dragon Ball" a "Yu-gi-ho" a "Prince of Tennis", dalle indagini metropolitane del piccolo "Conan" ai buffi pinguini di "Dr. Slump e Arale". E ancora "King Arthur", "Lodoss War", i ninjia di "Naruto" e della ciurma di "One Piece".

Fonte: www.mediasetpremium.mediaset.it/

Spot "Premium Fantasy"


Spot "Promo "Premium Fantasy - in arrivo""

Star Simpson - Serata speciale su Italia 1




Serata speciale (sabato 29/11/08) con la famiglia americana più popolare e meno politically correct degli Anni '90. Cinque episodi con la partecipazione di cinque star del mondo dello spettacolo e dello sport italiani. Jovanotti quale alter ego di un carismatico negoziante di fumetti, Milo; Marco Materazzi dà vita a Donny, un delinquente compagno di scuola di Bart; Ambra Angiolini nelle vesti di Lurleen, una giovane musicista di talento incompresa, abbandonata dal padre 30 anni prima. Emilio Fede nei panni del popolare giornalista americano Jon Stewart; Luca Laurenti è Dwight, un disperato che tenta una rapina in banca che finisce male... Un poker di volti famosi italiani è stato radunato da Italia 1 per doppiare altrettanti personaggi del cartoon più cult di tutti i tempi - "I SIMPSON" - in una speciale prima serata a sfondo benefico con gli episodi inediti della serie.

MARITI E COLTELLI (con la partecipazione di Jovanotti)
A Springfield apre un nuovo negozio di fumetti, e Milo, il proprietario, è l'esatto opposto dell'Uomo dei Fumetti: lascia che i bambini leggano nel negozio, risponde con gentilezza alle loro domande, canta con loro. Ben presto il negozio dell'Uomo dei Fumetti è costretto a chiudere. Lo rileva Marge, decisa ad aprire una palestra per donne normali, come lei. Il suo progetto ha un enorme successo. Un giorno Marge e Homer vanno a un convegno per donne di successo, dove Homer incontra altri mariti dai quali apprende che sicuramente entro breve Marge sarà pronta a passare a un marito più prestante e giovane. Homer, terrorizzato, decide di andare da un chirurgo plastico, ma Marge lo ferma prima che possa commettere una vera stupidaggine.

PAPA' NON FARE SCHERZI (con la partecipazione di Ambra Angiolini)
Il sindaco Quimby si accorge che le casse di Springfield sono vuote perché moltissimi cittadini non hanno pagato le tasse. Tra questi, la cantante di musica country Lurleen Lumpkin, della quale Homer era stato il manager anni prima, che però non ha soldi per pagare perché li ha persi con i suoi uomini. Infatti con gli uomini ha un problema, dovuto al rapporto con il padre, Royce, che l'aveva abbandonata da piccola. Per aiutarla, Marge lo va a cercare e lo porta da lei. La cantante ritrova la sua vena artistica e scrive una canzone, ma poco dopo Royce scompare di nuovo, portandosi via anche la canzone che cede al gruppo delle Dixie Chicks facendola passare per sua. Quando Lurleen sente la canzone, smaschera suo padre e denuncia il furto alle Dixie Chicks, che capiscono di avere davanti una musicista di talento e la prendono per aprire i loro concerti.

NON VOGLIO SAPERE PERCHE' CANTA L'UCCELLO IN GABBIA (con la partecipazione di Luca Laurenti)
Lisa ha vinto il premio come Alunna del Millennio e Marge insiste con Homer perché sia presente. Homer giunge alla cerimonia con larghissimo anticipo e quando non vede arrivare Marge, le telefona: scopre così che sua moglie è tenuta in ostaggio durante una rapina in banca. Marge riesce a convincere il rapinatore Dwight ad arrendersi, e in cambio gli promette di andarlo a trovare in prigione. Ma non si sente a proprio agio, così trova mille scuse per non andarci. Dwight evade, rapisce Marge e la porta al parco divertimenti, dove la madre lo aveva abbandonato da piccolo. Al parco il commissario Winchester, per dare prova di sé, sale sulla giostra dove si trovano Marge e Dwight, ma è subito in difficoltà. Non si riesce a fermare la giostra, così con un gesto coraggioso, Dwight si lancia fra gli ingranaggi e salva Winchester. Dopo questo episodio, Marge va finalmente a trovare Dwight in prigione.

THE DEBARTED
(con la partecipazione di Marco Materazzi)
Marge ha un incidente con la macchina e fa arrivare tardi a scuola Bart, che trova al suo posto un bambino nuovo, Donny. Donny fa subito il gradasso e guadagna l'ammirazione degli altri bambini, escludendo Bart e facendolo passare in secondo piano. Così Bart inventa uno scherzo ai danni del direttore Skinner, ma, quando questi chiede chi è il colpevole, si fa avanti Donny. Bart e Donny diventano amici e Bart gli confida tutti gli scherzi che ha in progetto di mettere in atto. Ma non sa che in realtà Donny è una spia di Skinner e Chalmers infiltrato appositamente per incastrarlo. Quando Bart lo scopre, la delusione è fortissima, ma Donny riesce a riscattarsi all'ultimo momento guadagnando nuovamente la stima del suo amico.

TRA MOLTI, WINCHESTER! (con la partecipazione di Emilio Fede)
Marge ricorda a Homer che ha promesso di mettersi a dieta, così prima di tornare a casa Homer mangia più che può. Per eliminare ogni prova dei suoi gozzovigliamenti, getta i rifiuti in un cestino che inavvertitamente esplode, facendo saltare in aria tutto il quartiere dei fast food. Il sindaco Quimby, per ricostruirlo, anticipa la data delle elezioni e Springfield si ritrova a essere la prima città dove avverranno le votazioni. La cittadina viene invasa da giornalisti e politici, e Homer e i suoi amici, stufi di tutti i candidati principali, propongono il candidato più improbabile che esista: Ralph Winchester. Ralph raccoglie ampi consensi e viene conteso fra Democratici e Repubblicani.

Fonte: http://www.mediaset.it/

Le console del 2008 - Playstation 3, Xbox 360 , Wii, PSP, Nintendo DS

Sony Playstation 3:

Prezzo: 399 €
Prezzo giochi: circa 70 €
Punti di forza:
-Grafica e realismo insuperabili
-Lettore Blu-ray per alta definizione
-Ha molte funzioni extra: immagazzina e riproduce musica e foto, e permette la navigazione a internet
Punti deboli:
-Prezzi impegnativi
-Molti giochi inutili (troppi)







Microsoft Xbox 360:

Prezzo: 179 €
Prezzo giochi: in media 65 €
Punti di forza:
-Imbattibile rapporto qualità-prezzo
-Catalogo giochi ampio e solo i migliori
-Riproduce giochi ad alta definizione
-E' dotata di un "family timer" per impostare il limite massimo di uso giornaliero
Punti deboli:
-Giochi costosi








Nintendo Wii
:

Prezzo: 259 €
Prezzo giochi: tra 40 e 50 €
Punti di forza:
-Si gioca con i movimenti del corpo e permette di tenersi in forma
-Perfetta per il gioco in compagnia
Punti deboli:
-Richiede spazio nella stanza
-Grafica elementare





Sony PSP:

Prezzo: 169 €
Prezzo giochi: tra 40 e 50 €
Punti di forza:
-Ottima grafica e prezzo adeguato
-Fa un pò tutto (tanto)
Punti deboli:
-Troppo completa, uso non controllabile



Nintendo DS:

Prezzo
: 149 €
Prezzo giochi: circa 40 €
Punti di forza:
-Molti giochi educativi
-Dimensioni e peso contenuti
-Sistema di gioco innovativo con touch screen
Punti deboli:
-Non tutti amano il touch screen
-Molti giochi non soddisfacenti per la grafica

Mp4 Watch - L'orologio per la musica e per fare video



Mp4 Watch è prodotto ad Honk Kong e possiede molte chicche interessanti perchè non è un semplice orologio!

Partiamo dal player musicale con cui si può ascoltare la musica preferita attraverso un auricolare o lo speaker integrato. Se ascoltare musica vi annoia potrete sempre prendere delle note vocali grazie al registratore o leggere un eBook nel suo schermo da 1,8″ con risoluzione da 160 x 128 pixel.

All’interno del Mp4 Watch troviamo anche una fotocamera per scattare foto in formato VGA o registrare video nella risoluzione di 352 x 288 pixel. La fotocamera può essere utilizzata anche come webcam per il computer. I file registrati possono essere archiviati nella memoria interna da 8 GB e riversati, successivamente nel computer, attraverso il cavo USB.

E' in vendita a 129 $, pari a circa 90 €. Un prezzo irrisorio per questo splendido gioiellino della tecnologia da polso.

Fonte: www.gadgetblog.it

La macchina che legge nel pensiero



E' stata inventata la macchina che legge nel pensiero.
Almeno, è quello che promettono gli scienziati giapponesi dell’ATR Computational Neuroscience Laboratories.

Utilizzando una mappatura del cervello e una macchina fMRI, infatti, sono riusciti a far apparire sullo schermo la parola pensata da una persona a cui la si era mostrata precedentemente. Al 97% la parola pensata era stata indovinata!

In futuro questa tecnologia potrà essere utilizzata per registrare sogni e guarire persone con malattie celebrali.
Speriamo che non venga usata per andare oltre la privacy delle persone!

Asus U6V-B1-Bamboo Ultraportable Notebook




Amazon ha messo in vendita questo leggeressimo ultraportatile rivestito di Bamboo.

Il suo nome è appunto ASUS U6V-B1-Bamboo.

Le sue caratteristiche sono le seguenti:
processore Intel Core 2 Duo T9400 a 2.53GHz (1066MHz, 6MB L2 cache),
scheda grafica Nvidia GeForce 9300M GS 256MB, e hard disk da 320GB,
display widescreen con risoluzione 1280×800 e retroilluminazione LED.

Prezzo di lancio: circa 1,600€.

Babbo Natale per chiavetta USB




Tempo di Natale e tempo di gadget natalizi allora arriva il Babbo Natale USB!

Invece dei soliti cappellini che dopo non servono più per un anno intero si possono regalare delle fantastiche penne usb e se la penna usb è a forma di Babbo Natale è il gadget perfetto! Santa Claus Flash Disk si trova in svariate varianti in cui è immortalato in varie pose, all’interno la memoria va da 64MB fino a 8GB per tutte le esigenze e i budget.

Naughty Raymond e Happy Laura: chiavette usb con Swarovski



Per chi ama gli oggetti sfarzosi e di lusso l’azienda “Swarovski” ha prodotto una speciale chiavetta USB.

Naughty Raymond, color nero, e Happy Laura, color bianco, sono due simpatici personaggi.

Queste in realtà sono due chiavette USB molto fashion, ma anche molto costose: circa 150 euro + spese di spedizione.

La capacità è di 2 GB, capaci di contenere fino a 500 canzoni o 2000 foto, con velocità 2.0.

Naughty Raymond e Happy Laura possono essere usati tranquillamente come ciondoli e mai nessuno le scambierà per delle chiavette USB.

Dei LED posizionati sulle orecchie evidenziano ogni trasferimento di dati.
L’alto costo è dovuto ai materiali usati per confgezionarli, che più che chiavette USB soo veri e propri gioiellini prodotti dalla
Philips.

Inviare e-mail velocemente e dal desktop



Clicchiamo con il tasto destro sul desktop e scegliamo Nuovo>Collegamento. Alla prima riga di comando, inseriamo mailto:e-mail destinatario (es: mailto:giga@email.it), premiamo il pulsante avanti, mettiamo il nome es: “E-mail to Giga” e premiamo fine.

Cliccandoci sopra si aprirà il programma di posta elettronica (predefinito) e basterà scrivere il messaggio e premere invia.

Comandi veloci e applicazioni nascoste di XP

Elenco comandi veloci utilizzabili direttamente da "Start-->Esegui":



CALC - calcolatrice
CIADV.MSC - servizio di indicizzazione
CERTMGR.MSC - gestione certificati
CLEANMGR - pulitura disco
CLICONFG - utilità di rete del client di SQL server
CLIPBRD - visualizza il contenuto degli appunti
CMD accede al prompt del dos
CMSTP - programma di installazione profilo connection manager
COMP - confronta il contenuto di due file o di gruppi di file
COMPMGMT.MSC - gestione computer
CONF - esegue la configurazione di Net meeting
CONTROL USERPASSWORDS2 - account utenti avanzato
CONTROL ADMINTOOLS - strumenti di amministrazione
CONTROL COLOR - proprietà schermo
CONTROL DESKTOP - proprietà desktop
CONTROL FOLDERS - proprietà cartella
CONTROL FONTS - cartella caratteri
CONTROL INTERNATIONAL - opzioni internazionali e della lingua
CONTROL KEYBOARD - proprietà tastiera
CONTROL MOUSE - proprietà mouse
CONTROL NETCONNECTIONS - connessioni di rete
CONTROL PRINTERS - stampanti
CONTROL TELEPHONY - opzioni modem telefono
CONTROL USERPASSWORDS - account utenti
DCPROMO Inizia l’installazione di active directory
DCOMCNFG - servizi componenti
DDESHARE - strumento per la creazione e gestione di condivisioni DDE
DEFRAG C: -B - riorganizzazione facilitata dei files tramite Prefetching
DEVMGMT.MSC - gestione periferiche
DFRG.MSC - strumento per la deframmentazione
DISKMGMT.MSC Gestione supporto dati
DIALER - connessione telefonica
DISKMGMT.MSC - gestione disco
DRWTSN32 - dottor Watson
DVDPLAY.exe - Windows Media player
DXDIAG - diagnostica directx
EXCEL - Excel
EXPLORER - esplora risorse
EUDCEDIT - editor di caratteri personalizzati
EVENTVWR - visualizzatore eventi
FIREFOX - Firefox Browser
FSMGMT.MSC - condivisione cartelle
GPEDIT.MSC - criteri di gruppo (solo per windows prosessional)
HELPCTR - avvia guida in linea e supporto tecnico
HYPERTRM - avvio di hyper terminal
IEXPLORE - apre internet explorer
IEXPRESS - procedura guidata che permette di creare archivi autoestraenti e autoinstallanti
IRFTP - collegamento senza fili
JETCOMP - database compact utility
LABEL - crea cambia o elimina l’etichetta di volume di un disco
LUSRMGR.MSC - gestione utenti locali e gruppi
MMC - Microsoft Management Console
MPLAYER2.EXE MediaPlayer 6.4
MOZILLA - Mozilla Browser
MSCONFIG - utilità configurazione Microsoft
MSINFO32 - Microsoft System Information
MSINFO32 /? - opzioni della riga di comando per Microsoft System Information
MSINFO32 /COMPUTER BIGSERVER - visualizzazione di Microsoft System Information da un computer remoto
MSINFO32 /MOSTRACATEGORIE - lista delle categorie di Microsoft System Information (in italiano)
MSINFO32 /NFO C:NOME CARTELLACONFIG.NFO - creazione di un file nfo sulla configurazione del computer
MSINFO32 /PCH - cronologia del sistema da Microsoft System Information
MSINFO32 /REPORT C:NOME CARTELLACONFIG.TXT - creazione di un file txt sulla configurazione del computer
MSINFO32 /REPORT C:NOMECARTELLACONFLICTS.TXT /CATEGORIES +COMPONENTSPROBLEMDEVICES+RESOURCESCONFLICTS+
RESOURCESFORCEDHARDWARE - creazione di un file txt sui conflitti presenti nel sistema
MSINFO32 /SHOWCATEGORIES - lista delle categorie di Microsoft System Information (in inglese)
MSPAINT - paint
NERO - Ahead Nero
NETSH DIAG GUI - diagnosi delle connessioni di rete
NOTEPAD C:BOOT.INI - visualizzazione boot.ini
NTMSMGR.MSC - gestione archivi rimovibili
NTMSOPRQ.MSC - richiesta operatore su gestione archivi rimovibili
OSK - tastiera su schermo
PERFMON - prestazioni del pc
RECOVER - recupera informazioni da un disco o file danneggiato
RASPHONE - connessione di rete
REGEDIT - registro di sistema
REGEDT32 - registro di sistema
REGSVR32 /U [nome libreria] - disabilitazione di una libreria
REGSVR32 [nome libreria] - registrazione di una libreria
RTCSHARE - apre una sessione per la condivisione di applicazioni RTC
SFC /SCANNOW - controllo integrià file system
SECPOL.MSC - impostazioni di sicurezza
SERVICES.MSC - servizi del sistema
SIGVERIF - verifica firma file e driver
SHUTDOWN -s -t 00 - arresto sistema
SHRPUBW - condivisione file e cartelle
SYSTEMINFO - informazioni sul sistema
SYSEDIT - apre in modifica tutti i file critici del sistema (AUTOEXEC.BAT, CONFIG.SYS, WIN.INI, SYSTEM.INI)
SNDVOL32 - controllo volume
TASKLIST - lista dei processi attivi
TASKKILL - termina i processi su macchine remote
TASKMGR - task manager windows
TCMSETUP - guida all’installazione del cliente di telefonia
TELNET - telnet
TYPE - visualizza il contenuto di un file testo
UNDELETE - Ripristina i file cancellati precendentemente(delete)
UNFORMAT - Ripristina i file cancellati precendentemente(format)
VER - visualizza la versione di ms-dos in uso
VERIFIER - utilità diagnostica dei drivers di sistema
VOL - visualizza l’etichetta e il numero di serie di volume del disco
WIAACMGR - acquisizione guidata immagini
WBEMTEST - tester di strumentazione gestione windows
WINCHAT - utility per chattare della microsoft
WINVER - mostra la versione di windows installata sul pc
WIN.INI - visualizzazione win.ini
WINWORD - Word
%APPDATA% - apre C:Documents and Settingsnome utenteDati applicazioni
%SYSTEMROOT%SYSTEM32RESTORERSTRUI.EXE - avvio di ripristino configurazione di sistema
%windir%Helpkeyshort.chm - tasti scelta rapida

Velocizzare l'avvio e lo spegnimento di Windows XP



Prima di tutto facciamo una pulizia del pc e dopo applichiamo qualche modifica al registro per velocizzare l'avvio e lo spegnimento di Windows XP.

Apriamo il registro (start>esegui>regedit)
cerchiamo queste voci e modifichiamole come indicato...

1)andiamo in:
[HKEY_CURRENT_USERControl PanelDesktop]

e modifichiamo i valori delle seguenti chiavi:

“HungAppTimeout” = ”1000″ - (default=5000)
“WaitToKillAppTimeout” = ”1000″ - (default=20000)

2)Dopodichè andiamo in:

[HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetControl]

e modifichiamo anche:

“WaitToKillServiceTimeout” = ”1000″ - (default=20000)


!!Attenzione!!: non apportate modifiche maggiori per non creare instabilità al sistema operativo! Il registro di sistema, in teoria, non lo si deve assolutamente toccare in quanto è stato settato per far funzionare ottimamente il sistema operativo.


Tucchi per Live Messenger 2008

Siete stufi del solito Windows Live Messenger? Volete cambiarne l'aspetto, togliere la pubblicità e modificarlo come volete voi? Seguite questa guida e vi stupirete del vostro messenger!

Dopo aver installato Windows Live Messenger andiamo a scaricare "Plus!" da questo sito: Download Plus! e installiamolo.



Con "Plus!" adesso potremmo cambiare le skin di messenger, fare la pulizia dei contatti che non ci hanno più in lista e aggiungere anche degli script (per messenger sono dei componenti aggiuntivi) i quali è possibile scaricare da qui: Script database.
Ora andiamo a settarlo come più ci piace dalla schermata di Messenger (per entrare bisogna cliccare in alto dove c'è la barra di navigazione sul pulsante "Plus!").



Adesso che abbiamo un pò più di manualità con messenger possiamo anche andare a scaricare un programma più potente, ovvero Stuffplug, da questo sito: Download Stuffplug e installiamolo.



Una volta installato potremmo prelevare e salvare l'immagine personale dei nostri amici, mettere un nome personalizzato solo per la conversazione, mandare falsi inviti, e molto altro ancora.



Ma adesso arriva il massimo, e il massimo si chiama Discovery!
Scarichiamolo da qui: Download Msn Discovery ed installiamolo.



A questo punto andiamo a settarlo come più ci piace perchè con discovery possiamo togliere la pubblicità, sistemare l'aspetto, abilitare i trilli infiniti, criptare i messaggi, ecc.

Ma vediamo da più vicino le sue funzionalità:


Qui sono elencate le funzionalità di Discovery più usate:

Come faccio a scrivere un messaggio in una conversazione imitando il nickname del mio amico e quindi facendo credere a tutti che sia lui a scrivere? Per far parlare il nostro "contatto" non dovremo fare altro che digitare all' inizio del messaggio la parola !imitate e poi digitare il messaggio che vogliamo fargli scrivere.

Se invece vogliamo lasciare il comando !imitate sempre attivo, digitiamo il comando !autoion
Per disattivare quest'ultimo comando, digitiamo !autoioff

Un altro modo per divertirsi è quello di digitare durante una conversazione il comando !error
In questa maniera sarà inviato un messaggio di errore simile ma non uguale a quelli di msn... ovviamente dopo il comando, potete scrivere quello che volete.

Un comando che invece puo' esserci utile è !autoresponse
Questo ci permette di inviare ad un contatto un messaggio automatico di risposta appena ci scriverà qualcosa (si disattiva solo alla chiusura di msn).

Guida a Windows live Messenger e Live Mail

Scarichiamo Windows live messenger cliccando qui: Download Windows live messenger



Una volta scaricato andiamo ad installarlo ed, oltre alla solita installazione, installiamo anche Windows live mail (che è sempre nella grafica di installazione di messenger)
così potremmo controllare anche la nostra posta più facilmente.

Una volta installato avviamolo e inseriamo nome e password e clicchiamo su "Accedi". Una volta entrati potremo inserire gli indirizzi con cui vorremmo parlare (se anche loro hanno messenger) cliccando sulla casella in alto a destra con il simbolo di un più:



Per chattare basta cliccare sull'indirizzo o il nome con il quale si vuole chattare ma solo se il destinatario è "in linea".

Quando si chatta il destinatario riceve immediatamente il messaggio e lo legge nella schermata comune ai chattanti e può rispondegli immediatamente.

Con windows live messenger è possibile anche inserire un immagine personale la quale è possibile modificare cliccando su strumenti e poi su opzioni. Da questa scheda è possibile anche modificare il proprio nome (magari con emoticons) e anche un messaggio personale il quale vedranno tutti (sempre con le faccine).



Con Windows live mail, che abbiamo installato prima possiamo leggere ed inviare e-mail.

Per configurarlo al meglio apriamolo e se ci chiede nome e password inseriamoli e chiediamogli di salvarli. Quando si apre è possibile configurare il layout (lo stile di pagina) e tutte le opzioni che ci interessano cliccando sul tasto

Per inviare una e-mail cliccare su Nuovo, mettere l'indirizzo, scrivere l'e-mail e cliccare su invia.

Windows live mail è un ottimo programma perchè grazie a Microsoft possiede un antivirus integrato che elimina file sospetti immediatamente e ha anche un filtro antispam (posta indesiderata) tutto gratuitamente.

Volendo si possono mettere dei multi account di posta, ovvero più indirizzi per inviare e ricevere posta. Per fare questo basta cliccare su:
il quale è l'ultimo a sinistra, ed inserire il nuovo account di posta con indirizzo e password.

Ricerca Geek

Ultimi Articoli

Giochi Gratis

Ultime Guide

- © Copyright Portale Geek 2008- © - Template Metrominimalist - Powered by Blogger - Designed by Johanes Djogan -

- Policy Privacy -